RIEEB – Valutazione energetica di un edificio unico in tutto il mondo

RIEEB mira a sostenere l'attuazione delle norme di legge sugli edifici ad alta efficienza energetica nei comuni e negli enti locali e a migliorare la qualificazione degli stakeholders.

Il "Meteor Project House" (Meteor - Mensch (Persone), Technik (Tecnologia), Organisation (Organizzazione), Università Tecnica di Chemnitz) è uno dei quattro edifici non residenziali, che sarà studiato energeticamente da un team esterno di esperti nel Land di Sassonia (Germania). In tutti e quattro gli edifici di nuova costruzione, la corretta attuazione e previsione della direttiva tedesca, vale a dire l'ordinanza di risparmio energetico (EnEV 2009) è stata rivista nella metà del 2012. In Sassonia, la direttiva è uno strumento essenziale per il raggiungimento dell'efficienza energetica regionale e degli obiettivi di politica climatica. Per gli edifici di nuova costruzione e per quelli ristrutturati sono già esistenti requisiti molto elevati rispetto allo standard energetico. La conformità con lo standard energetico è stato determinato utilizzando un edificio di riferimento (edificio virtuale). Per l'osservanza e l'attuazione dell’ordinanza di risparmio energetico è necessario ridurre il consumo totale di energia ed emissioni di CO2 in tutti gli edifici, secondo gli standard europei, fino al 2050.

La valutazione dell'analisi viene utilizzata per determinare gli errori di esecuzione e di calcolo, che saranno considerati per i progetti futuri e per la creazione di nuovi programmi di calcolo nazionale.

La "Meteor Project House" è stata costruita dallo Stato libero di Sassonia. L'edificio serve principalmente come un centro di ricerca, educazione, centro di presentazione e comunicazione per i team interdisciplinari provenienti soprattutto dalle università, rappresentanti delle PMI regionali (piccole e medie imprese) e strutture sovra-regionali. Una particolare attenzione è stata riposta nell’ingegneria automobilistica e medicale. Attualmente, non sono state realizzate costruzioni paragonabili in Germania. L'interno è costituito principalmente da pareti mobili per massimizzare la variabilità dello spazio. Gli standard strutturali interni sono molto più alti della normativa di riferimento ad esempio rispetto alla qualità acustica, l’illuminazione ed altro.
Il prossimo anno l'Agenzia Energetica Sassone - Saena GmbH la utilizzerà per la realizzazione di workshop e seminari.

Per ulteriori informazioni: www.enercitee.eu/RIEEB