LEEAN - Trasferimento di know-how sull’efficienza energetica: una linea guida per i costruttori


Il sotto-progetto LEEAN mira a trasferire know-how sul miglioramento dei comportamenti a basso impatto nelle abitazioni e negli edifici. Il sotto-progetto inoltre supporta i costruttori di abitazioni nell'uso delle energie rinnovabili per la costruzione e la ristrutturazione. Il compito generale del LEEAN è quello di prevedere linee guida per i dipendenti pubblici, il personale dei settori dell'edilizia, delle costruzioni e delle agenzie energetiche locali e tutti coloro forniscono consigli ai proprietari di case private, affittuari, aziende, immigrati e famiglie a basso reddito.

L’agenzia energetica della Sassonia -Saxon Energy Agency - Saena GmbH sta sviluppando una guida per la costruzione, ristrutturazione ed efficienza energetica in edilizia. Ad oggi è stata elaborata la struttura e sono stati redatti i primi capitoli. La guida sosterrà costruttori dalle prime fasi di pianificazione fino alla finalizzazione delle attività, e viene realizzata in stretta collaborazione con gli ingegneri in contatto con Saena GmbH. Inoltre terrà in considerazione le caratteristiche, i requisiti ed i fattori locali.

Il territorio del “Vogtlandkreis” è stato selezionato come regione pilota per testare e adattare la guida che si compone di:

  • Requisiti normativi
  • Istruzioni sugli acquisti della proprietà di terreni o fabbricati
  • Licenze
  • Criteri di pianificazione
  • Edilizia e materiali da costruzione
  • Gestione della qualità
  • Attrezzature ad alta efficienza energetica
  • Aiuti del governo e possibilità di finanziamento

Il principale focus nell'edilizia abitativa sarà il comportamento a basso impatto e l'uso delle energie rinnovabili favorendo l’uso di tecnologie sostenibili. La guida sarà disponibile nel 2012.

La partnership LEEAN istituirà un catalogo delle migliori pratiche completa di progetti già implementati ed esperienze nella costruzione ad alta efficienza energetica. Il catalogo sarà costantemente ampliato ed aggiornato da tutti i partner del progetto.

Per ulteriori informazioni: www.enercitee.eu/LEEAN